Dopo Parigi: il corpaccione flaccido d’Europa reagisce d’istinto
Dopo Parigi: il corpaccione flaccido d’Europa reagisce d’istinto | Frontiera Rieti. Come scosso da una coltellata, che però ci si poteva aspettare, il corpaccione flaccido d’Europa reagisce d’istinto...
View ArticleIl cammino inarrestabile
Il cammino inarrestabile | Frontiera Rieti. Ha 30 anni e si mette a camminare per le strade polverose del suo paese, chiamando a sé Andrea e Simone, Giacomo e Giovanni fino a chiamare me, te… Il...
View ArticleLa nostra Quaresima
La nostra Quaresima | Frontiera Rieti. Datato 4 ottobre 2014, giorno della festa di San Francesco, è stato reso noto nei giorni scorsi il messaggio del Papa per la Quaresima che prenderà il via il...
View ArticleMattarella: discorso fuori dal rituale
Mattarella: discorso fuori dal rituale | Frontiera Rieti. Non è stato un discorso rituale quello di Sergio Mattarella in Parlamento. Non è stato rituale, né per i contenuti, né per lo stile. Partiamo...
View ArticleVoglio una pillola contro le illusioni
Voglio una pillola contro le illusioni | Frontiera Rieti. Ed ecco un’altra pillolina azzurra che promette di fare miracoli. Questa volta però non si tratta di un mero “toccasana” per le attività...
View ArticleLe foibe di ieri e quelle di oggi
Le foibe di ieri e quelle di oggi | Frontiera Rieti. Basovizza e Monrupino, Opicina e Capodistria, Podgomila e Gropada, Vines e Vifia Orizi… Sono decine le foibe, cavità carsiche a scavalco del confine...
View ArticleWoman in art: dialogo con Itzel Cosentino
Woman in art: dialogo con Itzel Cosentino | Frontiera Rieti. Si è conclusa pochi giorni fa una mostra d’arte tutta al femminile realizzata da Maia Palmieri e Itzel Cosentino e ospitata dall’Auditorium...
View ArticleWoman in art: dialogo con Itzel Cosentino
Woman in art: dialogo con Itzel Cosentino | Frontiera Rieti. Si è conclusa pochi giorni fa una mostra d’arte tutta al femminile realizzata da Maia Palmieri e Itzel Cosentino e ospitata dall’Auditorium...
View ArticleWoman in art: dialogo con Maia Palmieri
Woman in art: dialogo con Maia Palmieri | Frontiera Rieti. Si è conclusa pochi giorni fa una mostra d’arte tutta al femminile realizzata da Maia Palmieri e Itzel Cosentino e ospitata dall’Auditorium...
View ArticleLa «Moderna»: resistenza in libreria nell’età della tecnica
La «Moderna»: resistenza in libreria nell’età della tecnica | Frontiera Rieti. L’eventualità di una possibile apertura di un sito Amazon nel Polo della Logistica di Passo Corese, negli scorsi giorni ha...
View ArticleGiornata del malato: quel tempo speso non è mai perso
Giornata del malato: quel tempo speso non è mai perso | Frontiera Rieti. Un pensiero particolare ai malati, alle loro famiglie e a tutto il “mondo della cura”. Nel giorno (11 febbraio) in cui la Chiesa...
View ArticleForte san Valentino! Ma senza cuoricini
Forte san Valentino! Ma senza cuoricini Frontiera Rieti. Tutto il legame d’affetto oggi è bombardato e messo sotto accusa. Valentino invece ci richiama alla santità della coppia, alla relazione che...
View ArticleLa sinistra al tempo di Petrangeli
La sinistra al tempo di Petrangeli Frontiera Rieti. Dialogo con il Sindaco a metà mandato. La versione integrale dell’intervista sarà disponibile nel n. 7 del settimanale «Frontiera». Sindaco...
View ArticleNon confondiamo il monoteismo con il “monoterrorismo”
Non confondiamo il monoteismo con il “monoterrorismo” Frontiera Rieti. Dinanzi ai dolorosi avvenimenti che si susseguono in questi giorni, sembra importante sottolineare come la fede monoteista abbia...
View ArticleGiussani, l’educatore che diceva: ”Tu giocati”
Giussani, l’educatore che diceva: ”Tu giocati” Frontiera Rieti. Appuntamento a Roma il 7 marzo con Papa Francesco per il decennale della scomparsa di don Luigi e per i sessant’anni di vita di Comunione...
View ArticleIl grido che salva
Il grido che salva Frontiera Rieti. “Venne da Gesù un lebbroso che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: ‘Se vuoi, puoi purificarmi!’. Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: ‘Lo...
View ArticleAnche le pietre parlano
Anche le pietre parlano Frontiera Rieti. Nelle piazze dopo volgarità, disprezzo e… colpi di pistola A volte ai bordi della cronaca c’è una domanda che nasce al termine di manifestazioni, di cortei, di...
View ArticleLievito al pensiero degli altri
Lievito al pensiero degli altri Frontiera Rieti. Incontro con l’animatore degli Amici della Biblioteca Tommaso Federici. Insegnante attento alle innovazioni didattiche, Tommaso Federici ha seguito i...
View ArticleParità uomo-donna: neppure l’Europa ha le carte in regola
Parità uomo-donna: neppure l’Europa ha le carte in regola Frontiera Rieti. L’effettiva parità tra donne e uomini è ancora di là da venire. E ogni seria relazione, studio, analisi del problema, che...
View ArticleCittà e cultura tra libri e caffè
Città e cultura tra libri e caffè Frontiera Rieti. Da queste colonne abbiamo spesso riflettuto sul problema degli “spazi della cultura”. Una questione che si sono posta anche altre persone, in qualche...
View Article