Qualità dell’ambiente: Rieti prima nel Lazio
Qualità dell’ambiente: Rieti prima nel Lazio | Frontiera Rieti. I dati che emergono dal rapporto annuale di Legambiente sulla vivibilità ambientale non sono certo confortanti, ma Rieti si posiziona...
View ArticleLavorare è l’unico modo per incontrarsi
Lavorare è l’unico modo per incontrarsi | Frontiera Rieti. Il linguaggio delle parabole cristiane, nell’ambito della letteratura mondiale, è qualcosa di irripetibile ed unico: nei Vangeli sinottici...
View ArticleEutanasia: l’utopia individualista arriva al capolinea
Eutanasia: l’utopia individualista arriva al capolinea | Frontiera Rieti. La vita di una ragazzina di dodici anni, sofferente di idrocefalo, affetta da meningite e setticemia, non può che suscitare...
View ArticlePiove, piove, piove. E poi piove ancora
Piove, piove, piove. E poi piove ancora | Frontiera Rieti. Piove, piove, piove. E poi piove ancora. All’inizio era solo la seccatura di aver dimenticato l’ombrello e di non sapere come ripararsi. Poi è...
View ArticleInverno a Rieti: il tempo sarà questo
Inverno a Rieti: il tempo sarà questo | Frontiera Rieti. Un autunno anomalo lascia spazio all’inverno. Con la fine del mese di novembre si archivia l’autunno meteorologico. Tempo di bilanci e tendenze...
View ArticleIl paradosso del riscaldamento
Il paradosso del riscaldamento | Frontiera Rieti. Manca un mese alla chiusura dell’anno. Verrà ricordato come uno tra i più caldi dell’ultimo periodo. I più scettici, specie gli amanti del caldo...
View ArticleSanta Barbara: vedremo mai la fiera in centro?
Santa Barbara: vedremo mai la fiera in centro? | Frontiera Rieti. Diciamocelo francamente: la fiera di Santa Barbara quest’anno non è venuta granché bene. Anche al netto del maltempo, pare che il...
View ArticlePensiero alla mamma. Cuore della famiglia
Pensiero alla mamma. Cuore della famiglia | Frontiera Rieti. Corre come un fulmine, sfiora una sedia, passa sotto il tavolo, rotola. Si rialza, ride, si passa il naso con la manica, e infine urla: “No,...
View ArticleAspettiamo un altro Natale?
Aspettiamo un altro Natale? | Frontiera Rieti. Una presenza. Da subito. Dal primo vagito in quella grotta di Betlemme, dove chi si affacciò vide qualcosa di così effimero da sembrare nulla: un bambino,...
View ArticleMafia Capitale: roba da anfibi o persone?
Mafia Capitale: roba da anfibi o persone? | Frontiera Rieti. L’inchiesta Mafia Capitale ci parla della dignità umana, di alcuni politici – come ha recentemente commentato l’attore Roberto Benigni al...
View ArticleUna lunga mezza stagione
Una lunga mezza stagione | Frontiera Rieti. Che «non esistono più le mezze stagioni» è oramai un luogo comune. Ma mai come quest’anno questa convinzione è stata nettamente capovolta. Analizzando...
View ArticleSchneider: Natale con elementi di speranza
Schneider: Natale con elementi di speranza | Frontiera Rieti. La dolorosa vicenda dei lavoratori della Schneider Electric di Rieti sembra prendere una piega positiva grazie all’interesse di un nuovo...
View ArticleC’è un’Italia che vorremmo
C’è un’Italia che vorremmo | Frontiera Rieti. Libera, coraggiosa, giusta, buona, aperta, pacifica e pacificata. Direte che sogniamo a occhi aperti. Noi preferiamo scommettere sui nostri sogni che...
View Article2015, ritorno al futuro
2015, ritorno al futuro | Frontiera Rieti. Gli 800 anni della Magna Charta, i 70 della Liberazione dal nazifascismo, i 200 della Battaglia di Waterloo, ma anche i 500 della nascita di Teresa d’Avila e...
View ArticleL’augurio per il 2015? Liberi tutti dalla schiavitù!
L’augurio per il 2015? Liberi tutti dalla schiavitù! | Frontiera Rieti. All’alba di questo nuovo anno, più che gli auguri (pur benvenuti), dovremmo stilare una lista degli impegni e magari fare qualche...
View ArticleMettiamo la ripresa nelle mani di donne
Mettiamo la ripresa nelle mani di donne | Frontiera Rieti. Nel marasma della corruzione e della crisi, c’è un Italia bella che nel silenzio porta avanti e fa grande il nostro Paese. Il Presidente della...
View ArticleAnche nel 2014 abbiamo sbagliato
Anche nel 2014 abbiamo sbagliato | Frontiera Rieti. Il 2014 se ne è andato, come un vecchio stanco, rugoso, con molti acciacchi e non poche ferite. Giornali e siti si affannano a ricordarci i dodici...
View ArticleC’è una crisi della cultura, non del sacro
C’è una crisi della cultura, non del sacro | Frontiera Rieti. Il semiologo Boris Andreeviĉ Uspenskij: “Non c’è più letteratura, non c’è più arte, e se ci sono non hanno più nulla in comune con la...
View ArticleSiamo la prima generazione veramente non cristiana della storia
Siamo la prima generazione veramente non cristiana della storia | Frontiera Rieti. Un tempo nuovo. La descrizione dei segni della novità è stata fatta su molti versanti. Viviamo in una società liquida...
View ArticleQuando la libertà non è sinonimo di dialogo
Quando la libertà non è sinonimo di dialogo | Frontiera Rieti. Gli eventi accaduti in questi giorni a Parigi hanno portato il mondo intero a focalizzare la propria attenzione su due termini, “libertà”...
View Article