Quantcast
Channel: Editoriali e interviste – Frontiera Rieti
Browsing all 351 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La giornata del malato e il “miracolo” di credere

Dal 7 all’11 febbraio si svolgeranno le iniziative per la giornata mondiale del malato che si concluderanno proprio giovedì 11 con la solenne celebrazione Lourdiana. Il miracolo della città francese...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tra la nota e lo scatto. A Rieti una “Primavera in Jazz” tra musica e foto

Se è banale dire che vedere un concerto è diverso da ascoltare un cd, meno scontato è il nostro rapporto con le fotografie della musica. Eppure si tratta di un mondo tutto da scoprire, anche e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bicincittà: ecco la scommessa per il prossimo anno

Ha avuto luogo domenica 8 maggio la XXXI edizione di Bicincittà, manifestazione Uisp che quest’anno ha visto coinvolte 84 città, interessando complessivamente oltre 120 Comuni e 40.000 ciclisti di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I morti di Dacca, vittime della globalizzazione?

Il Bangladesh, sembra una terra lontana. Ma nel mondo globalizzato è dietro l’angolo. Soprattutto quando la follia terrorista spezza la vita di una giovane donna nata a pochi chilometri da te. Allora...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Laudato si’: una lettera aperta. Venerdì il convengo

A poco più di un anno dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’, la diocesi di Rieti e la Riserva Naturale Regionale Monte Navegna e Monte Cervia tornano a guardare il testo in cerca di nuove...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Turalù: energia, cibo, cultura

A Rieti c’è una fattoria che si propone di raccogliere la sfida del cambiamento e della transizione da un’economia basata sulla produzione intensiva a un’economia qualitativa e di comunità. «Vogliamo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Rifugiato a casa mia. Il pregiudizio si supera in famiglia

La bella esperienza della prima famiglia che ha deciso di partecipare al progetto Rifugiato a casa mia di Caritas Al lettore potrà sembrare strano, ma la prima famiglia ad aderire al progetto Caritas...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Incontrarsi per ripartire / Intervista con il vescovo Domenico

Dopo aver avviato la progettazione con gli uffici di curia e averlo presentato al clero, il piano di lavoro per l’incontro pastorale diocesano sarà messo a disposizione dei laici. L’appuntamento con...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cammini creativi. I racconti di Roberto Billi a LargoCult / INTERVISTA

Sarà presentato sabato 23 luglio alle 21.30, negli spazi di largo San Giorgio attrezzati per dare vita alla rassegna LargoCult, il libro Cadono gocce come se piovesse, esordio narrativo del cantautore...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La rete e il cantiere, guardando all’Incontro pastorale

Pensando all’Incontro pastorale del prossimo settembre si può ricorrere alla sintonia di due immagini che sembrerebbero appartenere ad ambiti diversi: il social network e l’edilizia più concreta Mi è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Amazon e il cambiamento

L’annuncio definitivo dello sbarco di Amazon in Sabina ha rimesso in moto il solito botta e risposta tra apocalittici e integrati. Il colosso dell’e-commerce non è infatti esente da difetti, ma non...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

«Questo mondo non riconosce la strada della pace, ma vive per fare la guerra,...

Che la guerra sia il male, tutti lo sanno. Perché, allora, nel mondo si combattono ancora guerre? Forse a causarle è l’istinto animale che domina la sensibilità umana? Le guerre sono perse da tutti:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’acqua di Rieti oltre la protesta

La polemica forte di questi giorni attorno al tema del ristoro economico per lo sfruttamento delle sorgenti del Peschiera sembra una buona occasione per ragionare su una visione che vada oltre...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Farsi un’idea di sé / Verso l’Incontro pastorale

E se la tre giorni che attende la Chiesa locale dal 9 all’11 di settembre tornasse utile più in generale? In fondo si parte dai dati concreti del territorio e da una ricerca di senso difficile da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nell’ora della debolezza, quando tutto crolla, riscopriamo la vera natura del...

Amatrice, Accumoli, nel cuore di una regione colpita nel cuore. Il Lazio, e soprattutto la diocesi di Rieti, piange un grandissimo tributo di perdite umane per il violento sisma della settimana...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Terremoto, la risposta del teologo: Dio non è mai indifferente al nostro dolore

In un dialogo con Simone Morandini, fisico e teologo, il tentativo di una lettura del terremoto che ha interrotto centinaia di vite tra Accumoli e Amatrice Il terremoto che ha colpito il centro Italia...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mogol a Poggio Bustone: «Non sono perfetto, prego tutti i giorni»

Grande partecipazione di pubblico per l’evento “Mogol a Poggio Bustone”. L’intero ricavato della serata sarà devoluto alle popolazioni di Amatrice colpite dal sisma esattamente un mese fa. Sul palco...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le aree interne dopo il terremoto. Ricostruzione come rinascimento

A Amatrice si affaccia la possibilità di costruire nel modo più avanzato, ma sarà anche necessario mantenere il sapore di uno dei Borghi più Belli d’Italia. Proprio quando il peggio sembrava essere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Rieti, le iene e la buona notizia

A leggere sui social, e non solo, si direbbe che viviamo in una città incattivita, in un clima di guerriglia, fatto di «blitz» ed esplosioni di rabbia. The post Rieti, le iene e la buona notizia...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Terremoto: la paura si combatte mettendo in sicurezza le case

Carlo Meletti, responsabile del Centro pericolosità sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia: non sono escluse nuove scosse forti. The post Terremoto: la paura si combatte mettendo...

View Article
Browsing all 351 articles
Browse latest View live